I nostri corsi sono aperti ad aspiranti allievi dai 7 ai 20 anni. Le selezioni avvengono tramite audizione nei giorni degli Open Day
^ TOP
Si, a fine corso ogni allievo riceverà un attestato di partecipazione.
^ TOP
Gli allievi indossano pantajazz neri e maglietta Musical Weekend (fornita dalla Scuola) con scarpe tipo “capezio” idonee per la coreografia musical; per le sole lezioni di danza classica le femmine sono abbigliate con calze body, mezze punte e capelli legati a chignon; i maschi con maglia Musical Weekend, calze nere e mezze punte nere; per le sole lezioni di tip tap sono obbligatorie le scarpe da tip tap.
^ TOP
Si, va pagata sempre perché la quota è annuale e la rateizzazione viene effettuata per agevolare l’iscritto; i corsi sono a numero chiuso, quindi chi viene ammesso esclude dal corso altri aspiranti allievi.
^ TOP
Il livello dipende sempre dal grado di predisposizione e capacità di apprendimento dell’allievo; sicuramente ognuno raggiungerà un grado di crescita non solo artistica ma anche personale.
^ TOP
Al Musical Weekend possono partecipare tutte le persone che principalmente hanno la passione e la predisposizione per quest’arte. Saremo noi a formarvi se non l’avete mai fatto.
^ TOP
Si, ti aiuterà tantissimo. Tutti gli allievi, in particolar modo i più giovani, dovranno vivere questa esperienza non solo come altamente formativa dal punto di vista artistico ma anche della crescita personale. Socializzazione, solidarietà, spirito di gruppo e responsabilizzazione uniti al rigore professionale e alla disciplina tipica del salire su di un palcoscenico: queste le linee guida che indirizzano tutta la nostra attività e che permettono ai nostri allievi di raggiungere traguardi impensabili solo fino a qualche mese prima.
^ TOP
L’aspirante allievo all'audizione Open Day potrà presentare una canzone (portando la base su chiavetta o cd)
e/o un monologo a scelta. Il nostro insegnante di coreografia musical monterà una coreografia di gruppo al momento.
E' consigliato un abbigliamento comodo.
^ TOP
14 ore.
^ TOP
Si, il format è identico in tutte le sedi.
^ TOP
Roma - Daf Dance Arts Faculty - Via Pietralata 159/A
Milano - Danza e Movimento Via Don Grioli, 12
^ TOP
Il sabato dale 14:30 alle 20:30 e la domenica dalle 10:00 alle 18:30 con mezz'ora di pausa pranzo.
^ TOP
Ogni sede ha un calendario stabilito all'inizio delle lezioni.
^ TOP
L’Open Day rappresenta una giornata di incontro fra aspiranti allievi e insegnanti nel corso della quale verranno valutate anche le singole capacità di ognuno al fine di ottenere l'ammissione ai corsi.
^ TOP
Il numero 06 2112 7345.
^ TOP
No, la partecipazione all'audizione Open Day è gratuita e senza impegno
^ TOP
L’aspirante allievo potrà fare richiesta di partecipazione all’Open Day compilando l'apposito modulo alla pagina "Contatti" di questo sito.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti telefonare ore ufficio allo 06 2112 7345
^ TOP
La partecipazione al Musical Weekend è a numero chiuso; pertanto la risposta sulla possibile ammissione ai corsi verrà comunicata ad ognuno via mail entro una settimana dall’Open Day.In ogni caso, chi volesse avere la priorità di iscriversi al Musical Weekend, potrà farne richiesta il giorno stesso dell’Open Day subito dopo l'audizione.
^ TOP
Si. Ogni anno la Direzione definisce sconti e/o omaggi che vengono concessi a chi si iscrive il giorno dell'Open Day
^ TOP
Il Musical Weekend nasce nel 2007 da un’idea di Francesca Cipriani come percorso intensivo di studio nelle discipline del Musical: canto, danza e recitazione.
^ TOP
L’attività formativa si svolge in un solo weekend al mese da ottobre a maggio con 14 ore di lezioni concentrate fra il sabato e la domenica.
^ TOP
Roma e Milano
^ TOP
Il Musical Weekend forma artisti nell’ambito delle Arti del Musical (canto, recitazione e danza) attraverso un approccio assolutamente innovativo basato su una metodologia “full immersion”. Il principio fondamentale del Musical Weekend è quello di creare fin da subito un ambiente armonico, sereno e di grande affiatamento e familiarità tra allievi, insegnanti e direzione.
^ TOP
Quota d’iscrizione (una tantum): € 50,00.
Quota mensile corso (da versare ogni mese per otto mesi): € 150,00.
Quota spettacolo (una tantum): € 250,00 (Questa quota dà diritto ad ogni allievo alla fornitura del costume, a n. 5 ingressi omaggi numerati allo spettacolo, foto e ripresa integrale dello spettacolo).
^ TOP
No, i costumi sono dell’organizzazione che li fornirà per lo spettacolo e subito dopo dovranno essere restituiti.
^ TOP